Quando andiamo a scegliere il casco, che è di per sé obbligatorio, ci troviamo di fronte ad una vasta tipologia di caschi in commercio. In genere sono effettivamente tutti a norma di legge e testati per la massima sicurezza, ma ogni modello ha delle caratteristiche particolari e una conformazione che si addice a determinati usi che ne andremo a fare. Infatti possiamo trovare dei semplici caschi senza visiera e non integrali, ottimi per l’estate e per la città, ma abbiamo anche una serie di caschi molto più sicuri ideali per lunghi viaggi e che presentano una serie di specifiche caratteristiche tecniche. Infatti un casco non possiamo sceglierlo solo in base al fattore estetico, ma andremo a valutare una serie di accessori e integrazioni che possono o meno esserci utili.
Quando parliamo di caschi, soprattutto gli integrali, in genere quelli più comuni che si trovano in commercio sono costruiti con una mescola di ABS, sostante plastiche altamente resistenti che permettono anche una buona flessibilità, e che testate nei crash test hanno dato degli esisti altamente positivi. Inoltre ogni casco è dotato poi, oltre alla calotta esterna, di un rivestimento interno che deve essere perfettamente comodo e morbido ma al tempo stesso permettere alla testa di non muoversi troppo. Il rivestimento interno inoltre dovrà attutire non solo gli urti, ma sostanzialmente anche i forti rumori, dato che un viaggio lungo in moto è sicuramente molto rumoroso. Per avere però il massimo confort non bastano una calotta resistente e un rivestimento adeguato, ma avremo bisogno anche di una visiera ideale. Infatti con i caschi integrali abbiamo a disposizione la visiera che può essere anche alzata a nostro bisogno, ma ci consente di guidare e vedere la strada senza che l’aria ci inumidisca troppo gli occhi.
I modelli base sono dotati di visiere trasparenti normali, ma nel caso dei modelli più ricercati possiamo trovare anche delle visiere con gradazione luminosa. Questo ci permette di guidare e avere il massimo confort anche quando si ha il sole contro.
La visiera spesso è possibile averla anche nei modelli di casco aperti e non integrali, ed è sempre una scelta pratica e comoda che ci consente di avere una visione chiara e nitida della strada.
Se volete farvi un’idea sui modelli di visiere e caschi visitate il sito cascomigliore.it .