Come scegliere un correttore?

Il correttore non può mancare nelle trousse di ogni donna. Insieme agli altri trucchi neutralizzanti e correttivi (come il fondotinta e la cipria) ci aiutano a minimizzare – o a nascondere del tutto in alcuni casi – i nostri difetti cutanei, piccoli e grandi che siano. Possiamo per esempio camuffare brufoli e occhiaie per esempio. Se però vogliamo ottenere un risultato ottimale è bene scegliere il tipo di correttore giusto. Per farlo dobbiamo valutare bene alcuni fattori, in modo tale da operare una scelta ottimale  ben ponderata. Tra le prime cose da valutare c’è il colore e la consistenza, che ci aiutano a minimizzare i principali difetti. Oltre a queste però ci sono altre peculiarità di cui tenere conto. Nello specifico è bene tenere conto:

  Dell’opacità del prodotto. Se la nostra pelle è grassa, o mista, è meglio scegliere un correttore abbastanza opaco – che non appesantisca troppo la pelle. Se abbiamo la pelle secca invece vale il contrario;

  Della tenuta del correttore. È un aspetto fondamentale su cui soffermarsi, soprattutto se siamo soliti creare un make up che deve durare per tutto il giorno. In questi casi scegliamo un correttore che sia a lunga tenuta. I migliori possono resistere fino a 24 ore;

  Della resistenza all’acqua. Se non vogliamo che il trucco ci coli dal viso al mare, in piscina, o quando facciamo sport (col sudore per esempio) è bene optare per un correttore waterproof. In questo modo non corriamo rischi;

  Della sua formulazione. È bene che sia delicata, e ipoallergenica. I migliori prodotti non hanno sostanze irritanti, o che possono provocare allergie. Soprattutto in caso di pelle delicata è bene fare attenzione a questo aspetto.

Per aumentare gli effetti del correttore è bene sfruttare tutti i trucchi neutralizzanti. Tra questi ricordiamo il fondotinta e la cipria, i più usati in assoluto. Anche in questo caso per scegliere i migliori è bene tenere conto del colore, della consistenza, della tenuta e di molti altri fattori altrettanto importanti.

Per saperne di più sui correttori e su come sfruttarli al meglio è possibile consultare questa guida sui correttori e trucco neutralizzante.