I frullatori ad immersione sono fra gli elettrodomestici che più utilizziamo in cucina per la preparazione di diverse ricette, e li possiamo trovare in commercio in tantissime varianti, spesso hanno anche diversi accessori in diverse forme e design. Hanno anche delle caratteristiche date dai programmi particolari, o anche dal tipo di materiali che vengono impiegati per la costruzione. In generale la maggior parte dei frullatori odierni hanno la possibilità di essere smontati: questa possibilità ci permette di ottenere la massima igiene e al tempo stesso la massima praticità d’uso. I frullatori si differenziano però anche in base alla potenza del motore. Questo parametro è essenziale, soprattutto se abbiamo bisogno di un frullatore in una cucina professionale o da utilizzare per molte ore.
La gran parte della versatilità di questi strumenti dipende dal motore, e tale tipo di elettrodomestico può prevedere in genere due categorie fondamentali di motore: AC e CC. Il motore di tipo AC è quello che in genere ha un costo più alto, e di solito lo troviamo su macchine e minipimer professionali. Mentre il motore di tipo CC è sostanzialmente più economico, ovviamente meno potente e in genere si utilizza in cucine domestiche senza alcun problema.
C’è da considerare che se utilizzato per diverse ore il motore CC si può surriscaldare molto più velocemente rispetto a quelli di tipo AC, perciò bisogna comunque ricordare che non può essere usato in maniera continuativa, e dovremo cercare di non sforzarlo per molto tempo.
Un frullatore economico non è generalmente meno funzionale di un frullatore di tipo professionale, ma ha dei limiti ovvi. Questi limiti di base non ci creano problemi se andiamo ad utilizzarlo solo ed esclusivamente per uso familiare, inoltre ha dei consumi decisamente ridotti, ottima caratteristica se si vuole risparmiare.
La potenza di base di un frullatore è comunque importante, non solo per il tipo di motore, ma anche per l’uso e il tipo di preparazioni che può permetterci di ottenere con facilità. Anche le dimensioni sono effettivamente una caratteristica che ci consente di avere la massima comodità d’uso, dato che spesso si trovano dei frullatori troppo grandi che tendono ad essere poco maneggevoli e pesanti. Per saperne molto di più vi consiglio di visitare il sito http://frullatoreaimmersione.it/ .