Mangiapannolini, quanti ne può contenere?

 Il mangiapannolini, detto anche ‘maialino’, è ormai indispensabile nelle case dove c’è un neonato. Costa poco ed è un indispensabile complemento di igiene, utile anche per eliminare i cattivi odori lasciati dai pannolini sporchi in giro o mischiati all’immondizia. Un bambino piccolo, si sa, ne consuma a vagoni, il che impone la scelta di modelli capienti a seconda dell’età del bebè, in base alla quale cambia anche la taglia dei pannolini, di solito da 0 a 3 anni, ma anche oltre. In commercio esistono svariati tipi di mangiapannoini, che si differenziano, fra le altre cose, anche in base alla capienza. 

Più grandi sono e più pannolini possono contenere, dipende anche dai modi di smaltimento, che in alcuni modelli sono cumulativi, nel senso che va messo un sacco che li raccoglie come buttare un rifiuto nel secchio della spazzatura, mentre in altri modelli, a nostro avviso migliori, il pannolino singolo è sigillato in un sacchetto ‘usa e getta’ mono-uso che chiude il rifiuto e isola i cattivi odori. Alcuni mangiapannolini sono anche profumati per poter diffondere essenze aromatiche nell’aria e renderla più respirabile e piacevole. Ma torniamo alla capienza dei mangiapannolini. Vi sono in commercio dei bidoncini di piccole dimensioni per arrivare a modelli ciclopici, ognuno acquisterà quello che riterrà più opportuno. 

Di certo, a meno che non abbia in casa una squadra di calcio nessuno (o quasi) almeno ad uso privato e domestico si orienterà sull’acquisto del mangiapannolino in grado di ‘fagocitare’ 200 pannolini in un sol boccone. Non è fantasia, esiste pure quello, ma magari pensato per gli asili nido e le materne. Scherzi a parte, i neogenitori potranno valutare al meglio la capacità dei migliori mangiapannolini in commercio e arrivare alla scelta più giusta, dopo aver fatto due più due sulla base dei pannolini da smaltire quotidianamente. In linea di massima, si possono trovare in commercio mangiapannolini con chiusura manuale, a stantuffo o a manopola, che partono da una capienza base di 20 pannolini, sono i modelli adatti a chi ha un neonato, quando però il bimbo cresce c’è bisogno di contenitori più capienti, magari fino a 60 pannolini o anche di più. Se volete saperne di più e, magari, acquistarne uno senza spendere troppo ecco un utile articolo sui modelli più economici di mangiapannolini in commercio.