Di sicuro se volete fare un regalo a voi stessi o a un’ amico e volete scegliere un decanter, l’aggiunta di accessori al decanter come ad esempio dei bicchieri idonei, rendono questa piccola ampolla un vero e proprio oggetto d’arredamento, e al tempo stesso funzionale all’occorrenza per bere del buon vino nella forma migliore. Alcuni accessori sono immancabili da prendere in considerazione, e questo strumento presenta anche varie opzioni d’arredamento, sia per la casa che per un’ attività legata al ristoro.
Spesso un set di bicchieri idonei alla degustazione si trova già integrato nella scatola del decanter . I bicchieri solitamente quindi vengono abbinati in base allo stesso design del decanter o comunque ne richiamano il colore, i materiali o la decorazione. Ma in commercio troviamo tantissimi accessori per degustare il vino oltre ai bicchieri, infatti anche un cavatappi, il vassoio, la base per appoggiare la bottiglia, oppure l’imbuto per versare il vino o il tappo, tutti sono immancabili se volete avere un set completo per bere vino. Naturalmente si tratta di accessori spesso molto comuni nei materiali, infatti lo stesso tappo o l’imbuto sono fatti in acciaio inox e hanno anche per la maggior parte dei casi un particolarissimo design. L’imbuto in particolar modo può avere anche altri tipi di accessori aggiuntivi che lo rendono speciale, come ad esempio ganci che ne permettono l’ancoraggio al decanter e uno specifico filtro che consente ai residui di restare nel decanter.
Scegliere il decanter giusto però non significa scegliere solo gli accessori, ma scegliere il modello che risponde alle proprie esigenze e ai nostri gusti e che sia al tempo stesso valido. E’ anche giusto prestare attenzione ai materiali di cui il decanter è fatto. A seconda del materiale infatti possiamo avere una qualità di prodotto differente da un’altra ma sicuramente questi materiali influiscono anche sul sapore di vino differente, un po’ come succede per le bibite in vetro che hanno un sapore diverso. Come è ovvio che sia i materiali influiscono anche sul prezzo e sulla funzionalità stessa del decanter, e molti sono fatti esclusivamente per poter rispondere ad un’esigenza decorativa. Diciamo che altri invece combinano estetica e funzionalità ad alti livelli e questo non è male. I decanter possono in genere essere suddivisi in due grandi macro categorie: quelli composti di materiali super ricercati e costosi come ad esempio il cristallo e quelli che presentano ampolle più economiche e alla portata di chiunque. Se volete scoprire le differenze tra questi modelli cliccate su decantermigliore.it